Come smaltire e riciclare le apparecchiature.
In Italia, la legge impone una raccolta differenziata dei Rifiuti derivanti dalle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). I RAEE quindi non devono essere buttati nella spazzatura indifferenziata (cioè insieme ai “rifiuti urbani misti”), ma devono essere gestiti separatamente: questo è il significato del simbolo del cestino barrato che si trova su tutte le Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e/o sulle relative istruzioni per l’uso.
La raccolta differenziata dei RAEE è obbligatoria perché questi rifiuti contengono sia sostanze inquinanti (che possono cioè avere un impatto negativo anche molto pesante sull’ambiente) sia materie prime (che possono essere riutilizzate). È perciò necessario sottoporre i RAEE ad apposite operazioni di trattamento, per rimuovere e smaltire in modo sicuro le sostanze inquinanti ed estrarre e riciclare le materie prime.
Ogni cittadino italiano può giocare un ruolo decisivo nell’assicurare che i RAEE non diventino un problema ambientale; basta seguire qualche semplice regola: