I forni ASKO combinati a vapore consentono la preparazione di pietanze gustose e sane grazie ai programmi automatici che cucinano al posto tuo. La flessibilità delle funzioni disponibili ti permetterà di ottenere risultati professionali di alta qualità a casa tua.: potrai decidere di utilizzare solo la modalità vapore, per una cucina semplice e sana, oppure solo la modalità forno tradizionale. Ma per dei risultati da vero chef combina le due modalità e darai un tocco in più alle tue ricette!
Cottura combinata a vapore
Qual è l’ingrediente segreto in cucina dei più grandi chef? La cottura combinata a vapore! Grazie al vapore combinato con l’aria calda si possono elaborare gustose pietanze a base di carne e pesce preservandone le proprietà nutritive e esaltandone il gusto. Riuscirai finalmente a cuocere a puntino l’arrosto, mantenendolo tenero all’interno e dorato nella parte esterna. Anche il pane fatto in casa avrà tutto un altro sapore con la cottura combinata: otterrai una deliziosa crosticina esterna e l’interno soffice e fragrante, proprio come quello di un vero forno!
I forni combinati a vapore consentono di impostare tre livelli di iniezione, a seconda del tipo di alimento:
Alto (3): per la cottura di fettine di carne, bistecche e altre carni in piccoli pezzi
Medio (2): riscaldamento di pietanze fredde o surgelate, cottura di filetti di pesce e verdure gratin
Basso (1): cottura di tagli di carne grandi e spessi (arrosto, volatili interi), cottura di lievitati come ad esempio il pane, cottura di lasagne ecc. Con questa modalità, verifica sempre che la vaschetta dell’acqua sia sempre riempita con acqua pulita
Cottura a vapore: non solo verdure
Molti pensano che con la cottura a vapore si possa esaltare solo il sapore delle verdure. In realtà, questo metodo è adatto anche per la preparazione di piatti saporiti a base di pesce o carne. Grazie alla possibilità di cuocere a basse temperature e all’umidità generata durante la cottura, anche il pesce più delicato verrà cotto alla perfezione, preservando tutto il suo gusto naturale e le sue proprietà nutritive. Se lo desideri, potrai anche cucinare diverse pietanze simultaneamente in quanto il vapore non diffonde né odori né sapori, permettendoti di ottimizzare al meglio il tuo tempo.
Sottovuoto: l'innovazione in cucina
Il metodo di cottura sottovuoto si è diffuso soprattutto in ambiente professionale grazie alla possibilità di raggiungere risultati di cottura di altissima qualità attraverso un metodo pratico e innovativo. Ma come funziona la cottura sottovuoto? Semplice, basta inserire l’alimento nell’apposito sacchetto con tutti gli aromi e i condimenti che preferisci, aspirare l’aria dalla pietanza e impostare la cottura tramite l’impostazione dedicata del tuo forno combinato a vapore.
Quali sono i vantaggi della cottura sottovuoto? Il sacchetto preserva i nutrienti e il gusto delle pietanze durante la cottura, garantendo un risultato di altissima qualità. La carne e il pesce saranno più succosi, morbidi e gustosi. Inoltre, il grande vantaggio della cottura sous vide è che potrai preparare in anticipo le tue pietanze e conservarle sottovuoto in frigorifero fino a 15 giorni. Una volta tolte dal loro sacchetto, le potrai gustare come se le avessi appena cotte.
Riscalda e scongela col vapore
Spesso quando si riscalda una pietanza cucinata in precedenza c’è il rischio che si secchi o si disidrati. Non solo, scaldare una seconda volta i cibi aumenta le possibilità di deteriorarne definitivamente le proprietà nutritive. A differenza di un forno tradizionale, un forno a vapore combinato permette di reidratare delicatamente le pietanze, evitando la dispersione delle loro vitamine e rendendoli come appena cucinati. Lo stesso vale per i cibi da scongelare: il vapore riporta delicatamente i cibi a temperatura ambiente cosicché tu possa cucinarli con la certezza di non aver disperso le importanti vitamine che li compongono.