Gli essiccatoi professionali ASKO sono dotati di un robusto display a cristalli liquidi di facile utilizzo, Easy Control™ con manopola per la selezione dei programmi e pulsante Start/Stop. Essendo tra i più silenziosi sul mercato, contribuiscono anche al rispetto dell’ambiente.
Settori d'impiego
Istituti e uffici
Campeggi e porti turistici
Settore sanitario
Lavanderie self-service
Hotel e ristoranti
Parrucchieri e centri estetici
Settore navale
Imprese di pulizia
Istituti e uffici
Le apparecchiature professionali per scuole, case di riposo, asili, uffici e caserme dei vigili del fuoco sono utilizzate molte volte al giorno e spesso da utenti diversi.
Le apparecchiature ASKO Professional sono la scelta ideale grazie alla loro struttura robusta e durevole e alla loro facilità d’uso.
Le macchine soddisfano anche tutti i requisiti igienici e antibatterici necessari funzionando ad alte temperature.
Campeggi e porti turistici
Durante le vacanze tutti desiderano trascorrere il tempo libero in relax. Le famiglie hanno comunque bisogno di lavare e asciugare i loro capi. Questi servizi sono spesso fondamentali quando si sceglie un campeggio, un ostello della gioventù o un porto.
Le macchine ASKO Professional sono l’ideale perché sono costruite per essere utilizzate più volte al giorno, sono facili da utilizzare e possono essere gestite da molte persone diverse.
Settore sanitario
Quando si tratta di igiene della biancheria in ambito sanitario, non possono esserci compromessi. Fornire asciugamani e abiti da lavoro puliti è essenziale per il settore.
Le lavatrici ASKO Professional dispongono di programmi che soddisfano i più severi requisiti igienici.
Grazie alle loro dimensioni compatte e alla grande capacità, sono facili da collocare anche in spazi ristretti e su più piani di una clinica o di un ospedale.
Lavanderie self-service
Gli studentati e le basi militari hanno esigenze igieniche che possono essere soddisfatte allestendo una zona lavanderia self-service con le apparecchiature ASKO Professional.
Le comuni lavanderie a gettoni sono un altro ambito professionale che richiede macchine resistenti, facili da usare e con programmi rapidi ed efficienti.
La gamma di lavatrici ed essiccatoi ASKO Professional è in grado di soddisfare tutte queste esigenze.
Hotel e ristoranti
Per gli ospiti di alberghi e ristoranti, asciugamani e lenzuola pulite sono d’obbligo.
Per questo motivo è importante disporre di apparecchiature che garantiscano sempre un risultato di lavaggio perfetto, soprattutto negli orari di punta, quando i ritardi non sono accettabili.
Le lavatrici ASKO Professional sono igieniche, facili da utilizzare e affidabili.
La flessibilità e la varietà dei programmi consentono di ottenere lo standard più adatto al proprio tipo di attività.
Parrucchieri e centri estetici
Parrucchieri, centri estetici, spa e centri sportivi: in tutte queste strutture è necessario fare più bucati al giorno. Perciò lavatrici ed essiccatoi devono essere utilizzati ripetutamente e frequentemente.
Ecco perché le nostre apparecchiature sono un ottimo investimento.
Rispetto alle apparecchiature ad uso domestico, i nostri prodotti professionali hanno una maggiore durata.
Anche il calore sviluppato è superiore, permettendo così cicli più rapidi.
Inoltre, il ridotto ingombro esterno unito a un notevole volume interno garantiscono una flessibilità ottimale.
Settore navale
Da anni produciamo lavatrici ed essiccatoi per il settore navale (il modello 440 V/60Hz è privo di potenziale 0).
Le lavatrici sulle navi e sulle piattaforme petrolifere offshore hanno vita dura: i capi da lavare sono molto sporchi e l’atmosfera è corrosiva.
La lavanderia è frequentemente situata nella zona abitabile, per cui è fondamentale ridurre al minimo la rumorosità e le vibrazioni. Ciò è possibile grazie alla stabilità delle nostre lavatrici e dei nostri essiccatoi, dotati di una struttura robusta e di piedini anteriori di fissaggio.
Imprese di pulizia
Soprattutto negli ultimi anni, è aumentata l’esigenza di un’igiene accurata degli ambienti.
Per una pulizia efficace di pavimenti e superfici, le imprese di pulizia devono lavare adeguatamente gli strumenti utilizzati. È quindi importante che le apparecchiature impiegate soddisfino le norme vigenti in materia di igiene.
Con le nostre lavatrici professionali è possibile utilizzare dei programmi studiati appositamente per il lavaggio dei mop e dei panni in microfibra.
Caratteristiche
Asciugatura Butterfly™ senza interruzioni
Generalmente gli essiccatoi utilizzano un processo di asciugatura “a inversione”, il che significa che l’essiccatoio cambia continuamente verso di rotazione. I nostri essiccatoi, invece, fanno compiere al bucato un movimento a forma di otto. Il cestello non smette mai di girare e non cambia mai verso di rotazione. Perciò l’asciugatura è più delicata e i capi non si attorcigliano. Inoltre, si riduce l’usura della cinghia e del motore, per una maggiore durata dell’essiccatoio.
Gli essiccatoi a pompa di calore ASKO sono dotati di un sistema di auto-pulizia del filtro del condensatore che eviterà di doverlo pulire spesso dalla lanugine.
La lanugine riduce la circolazione dell’aria all’interno dell’essiccatoio, il che comporta dei consumi energetici più alti. Ecco perché gli essiccatoi ASKO sono dotati di un doppio filtro particolarmente efficiente per la cattura della lanugine e di un indicatore che segnala quando è ora di pulire il filtro.
Evita restringimenti e surriscaldamento della biancheria
La durata del ciclo di asciugatura è stabilita dall’esclusivo sistema SensiDry™. L’interazione tra i sensori di temperatura rende l’asciugatura più uniforme e affidabile rispetto a quella consentita dai sensori tradizionali (che misurano la resistenza elettrica).
Selezionando uno degli otto programmi automatici di asciugatura, è possibile scegliere anche il livello di umidità residua che si vuole mantenere nel bucato. Sarà dunque in base a questo parametro che il nostro esclusivo sistema SensiDry™ stabilirà la durata del ciclo di asciugatura.
Il programma si arresta automaticamente quando il bucato è asciutto.
In quei contesti professionali dove gli essiccatoi funzionano a ciclo continuo, i modelli a pompa di calore permettono un significativo risparmio energetico. Per asciugare un carico di 8 kg occorrono circa 1,5 kWh.
Riscaldamento ventilato
Gli essiccatoi con riscaldamento ventilato sono dotati di sfiato dell’aria calda sul retro e su entrambi i lati. Ciò permette di scegliere da che parte connettere il tubo e installare l’essiccatoio con grande facilità e flessibilità.